In
collaborazione con la clinica ayurvedica P.V.A. Ayurvedic
Hospital, Kannur- Kerala, India dove si effettuerà il
Tirocinio finale (facoltativo).
Struttura
del corso:
Il
corso è teorico pratico , ad ogni incontro l'allievo
riceverà una dispensa contenente tutte le informazioni
date durante la lezione. La struttura è concepita
in modo tale che l'allievo potrà acquisire la
conoscenza gradualmente e terminato il corso, se lo
desidera, potrà partecipare al tirocinio finale
in India.
Il
corso di Massaggio Ayurvedico è strutturato in 14
week-end obbligatori per il Diploma di Operatore
Ayurvedico e l’aggiunta di 5 week-end (facoltativi)
per il raggiungimento del Diploma di Operatore di Ayurveda
Tradizionale
L'OPERATORE
DI MASSAGGIO AYURVEDICO E'
UN
PROFESSIONISTA RICONOSCIUTO GIURIDICAMENTE.!
(la
legge di riferimento è visionabile in fondo
alla pagina)
Il nostro corso è riconosciuto
sia a livello nazionale che a livello internazionale.
L'attestato verrà rilasciato in lingua
inglese, fruibile anche all'estero, in collaborazione
con il P.V.A. Ayurvedic Hospital- Kerala.
L'attività
formativa prevede 550 ore di apprendimento complessivo
ripartite in:
Attività
didattica erogata in lezioni frontali (300
ore)
Esercitazioni
pratiche in aula
Supervisione
in aula (2 ore ogni mese per un totale di 50
ore)
Studio
individuale (30% del monte ore di lezioni per un
totale di 100 ore)
Prove
intermedie (sono previste 3 sessione di verifica)
Svolgimento
prova finale + Tirocinio in India (facoltativo per
un ammontare di 100 ore)
Frequenza:
Il conseguimento
del Diploma è subordinato alla frequenza
non inferiore all'85% delle lezioni complessive,
del superamento delle verifiche intermedie e della
prova finale.
Sono
concesse 4 giornate di assenza che, se superate,
andranno obbligatoriamente recuperate senza costi
aggiuntivi.
Il
conseguimento del corso è subordinato:
alla
verifica delle frequenza delle lezioni
superamento
della prova finale
regolarità
negli adempimenti amministrativi
Il
diploma verrà rilasciato in collaborazione
con la clinica Ayurdedica P.V.A.(Kerala-India)
Valido
anche all'estero
Aspetti
didattici
Il
corso Operatore di Massaggio Ayurvedico è stato
creato per studiare con professionalità la complessa
struttura del sistema ayurvedico, da come nasce
la malattia nel corpo umano a quali sono le
cause che la producono, includendo la descrizione
dei metodi di intervento. Si apprenderanno a
tal fine tutte le tipologie di massaggio esistenti
in Ayurveda.
Il corso inizierà con lo studio degli aspetti
filosofici e storici dell'Ayurveda per affrontare
in seguito lo studio delle costituzioni ayurvediche
Vata - Pitta e Kapha, fondamentale per la comprensione
degli equilibri e degli squilibri della persona.
Si proseguirà con lo studio del tradizionale
massaggio ayurvedico imparando a differenziarlo
in base alla costituzione del ricevente, applicando
così il massaggio per Vata per Pitta e per Kapha.
Si proseguiranno gli studi affrontando i vari
squilibri e le relative e molteplici tecniche
di massaggio applicate in Ayurveda.
La
ventennale esperienza dei nostri docenti, formati
interamente in India in più di 15 anni di studio
presso molteplici cliniche Ayurvediche, ci ha
consentito di creare un affascinante percorso
di studio dove l'allievo non imparerà delle
semplici sequenze di massaggio, ma acquisirà
la conoscenza della tradizione Ayurvedica nei
suoi aspetti teorici e nelle sue applicazioni
pratiche, consentendo allo studende di acquisire
una professionalità di alto livello e di operare
contemporaneamente un lavoro su se stesso.
Un
serio ed accurato studio del percorso porterà
l'allievo ad avere tutte le tecniche di massaggio
utili ad intervenire in modo totale sulla persona.
Prossimo
Corso
11-12 Marzo 2023
COVID-19
Nel
rispetto della normativa il corso
sarà aperto ad un numero
limitato di persone.
l'Istituto
assicura la periodica sanificazione
totale dei locali e l'attuazione
di tutti i protocolli necessari
alla sicurezza di docenti e studenti.
Il
corso di Operatore di Massaggio
Ayurvedico è aperto a tutti
principianti ed esperti del settore.
Sede
del corso:Piazza
Cimone, 2 Roma
Orario
e giorni del corso di Massaggio Ayurvedico:
1 week-end al mese. Sab. e Dom. 9.30-16.00/16.30
Costo
:
2.160 euro suddiviso in quote mensili +
1.000 per i 5 week-end facoltativi
Il
programma, di operatore ayurvedico, prevede
lo studio accurato di tecniche di massaggio
per problemi muscolari ed ossei. Si apprenderanno
le tecniche di massaggio per intervenire
sul sistema cardiocircolatorio: sistema
linfatico, venoso e arterioso. Si affronteranno
le terapie mirate a risolvere i disturbi
della pelle ed i massaggi per la riduzione
dell’adipe. Il corso prevede inoltre lo
studio di efficienti tecniche di massaggio
per intervenire sui disturbi del sistema
nervoso come: stress, insonnia, eccessiva
attività mentale, ansia o emicrania e fornirà
all’allievo la conoscenza dei punti Marma
del sistema energetico.
Durante l’intero corso saranno affrontati
apparato per apparato tutti gli aspetti
anatomico fisiologici.
Nei 5 week-end facoltativi lo studente affronterà
lo studio dell’alimentazione e del suo effetto
sui dosha, la fitoterapia ayurvedica sia
in termini di rimedi semplici, facilmente
reperibili in casa, che in termini di fitoterapia
complessa. Grazie poi all’applicazione delle
tecniche manuali precedentemente apprese
l’allievo sarà in grado di intervenire sulla
persona a più livelli.
.
Durante
il corso lo studente apprenderà il dinacharya,
le pratiche giornaliere ed il ritucharya,
le pratiche stagionali, per evitare il manifestarsi
della malattia.
Alla fine del corso ci sarà la possibilità
di vivere un esperienza unica nella clinica
ayurvedica del Dott. Poilan nel Kerala ,
dove si continueranno gli studi, si potrà
inoltre osservare la produzione della farmacopea
ayurvedica e la preparazione degli oli.
Il
professor Poilan durante un convegno
Alcune
foto durante una lezione.
DISPENSE
ED ESERCITAZIONI:
Durante
il corso di massaggio ayurvedico,
saranno distribuite ai partecipanti
dispense relative agli argomenti trattati
e alle esercitazioni. L'intero corso
di massaggio ayurvedico a Roma è teorico
pratico, la scuola fornirà tutto il
materiale e tutte le indicazioni per
acquistare gli oli ayurvedici utili
a migliorare i risultati.
A
CHI E' RIVOLTO IL CORSO:
Il
corso di massaggio ayurvedico è aperto
a tutti, principianti e operatori
del settore. Non è richiesta una preparazione
pregressa. Il corso fornirà tutte
le informazioni necessarie al fine
di poter applicare con professionalità
il massaggio ayurvedico.
COMPETENZE:
Data
la decennale preparazione dei nostri
docenti presso ospedali e cliniche
Ayuvediche, il nostro percorso formativo
è certifico dal P.V.A. Ayurvedic Hospital,
clinica Ayurvedica autorizzata dal
goveno del Kerala. L'intero corso
è basato sulla Charaka Samitha tradizionale
testo Vedico e punto di riferimento
di Università e Ospedali in India
per lo studio dell'Ayurveda.
Programma
del corso di Operatore di Massaggio
Ayurvedico
DAL
1° AL 5° WEEK END
Fondamenti
di Ayurveda: Origine e storia.
Dathu:
Gli elementi che costituiscono
il corpo.
Mala:
I prodotti di scarto del corpo.
Kriyakal:
I 6 stati della malattia.
Il
fuoco digestivo (Agni)
e le tossine (Ama).
Dinacharya:
Le routine giornaliere.
Ritucharya:
Le routine stagionali.
Tecniche
di Diagnosi sui Dosha.
Le
costituzioni i TriDosha (Vata-Pitta-Kapha).
I
3 Guna (le qualità della
mente).
Tecniche
di preparazione e scarico.
Etica
e comportamento.
Sadavritta
e Asadavritta: Indicazioni
e controindicazioni del massaggio.
Vata
Abhyangam: il massaggio
per Vata.
Pitta
Abhyangam: Il massaggio
per Pitta .
Kapha
Abhyangam: Il massaggio
per Kapha .
Cenni
di riflessologia plantare
ayurvedica
Il
Massaggio Freddo: Tecnica
del massaggio con il ghiaccio.
DAL
6° AL 10° WEEK END
Srotas:
i canali nutrizionali del corpo.
Anatomia
dell'apparato digerente
.Anatomia
del sistema linfatico
Neerabhyangam:
Il massaggio ayurvedico del sistema
linfatico.
MarmaTherapy:
Punti energetici (Massaggio
pranico )
.Ubatana:
Trattamenti per il volto.
Udvartana:
Trattamento per la cura dei
disturbi alla pelle.
Udgharshana:
Trattamento per la riduzione dell’adipe.
Anatomia
del Sistema Nervoso
Shirodhara:
Colata di olio tiepido sulla
fronte.Trattamento per i disturbi
del sistema nervoso.
Shirovasti:
Cappello di oli sulla testa per
insonnia, emicrania etc..
Anatomia
muscolo scheletrico:
Midhi
Abyangam: Il massaggio ayurvedico
con i Piedi
Vasti:
trattamento dei disturbi osteo-articolari.
PanchaKarma:
concetti di pulizie interiori.
DAL
11° AL 14° WEEK END
Pindasweda
Navarazichi-Othadam: Massaggio
con boli erbali.
Keraliano:
Tradizionale massaggio del Kerala.
Kalari
Massage: massaggio rinvigorente.
Nidana:
Sistema valutativo basato sulle
cause.
Rogi-Pariksha:
Valutazione dello stato della
persona.
Nadi-Pariksha:
Valutazione del polso.
Netra-Pariksha:
Valutazione degli occhi.
Tecniche
di Diagnosi sui Dosha.
Jeebh-Pariksha:
Valutazione della lingua.
Raga-Pariksha:
Valutazione dello squilibrio.
Tecniche
di utilizzo degli oli Medicati,
a seconda del Dosha e del disturbo.
Durante
l’intero corso saranno affrontati
apparato per apparato tutti
gli aspetti anatomico fisiologici.
Alla
fine dei 14 week-end verrà rilasciato
il diploma di “Operatore Ayurvedico”
Per
il programma DAL
15° AL 19° WEEK END
per
il raggiungimento del diploma"Operatore
di Ayurveda tradizionale"
clicca
qui
Legislazione
e Riconoscimenti
La
nostra Scuola è riconosciuta
a livello internazionale
dal PVA Ayurvedic
Center, istituto
approvato dal Governo
indiano del Kerala.
Pertanto, il Diploma
di Operatore Ayurvedico
è rilasciato in collaborazione
con PVA Ayurvedic Hospital,
Kannur – Kerala – India.
Visto
l’alto Livello di specializzazione
la nostra Scuola è affiliata
al
settore olistico CSEN
Ente
di Promozione Sportiva
Riconosciuto dal CONI
[D.lgs. 242 del 23/7/99
Delib. Cons. Naz. CONI
1224 del 15/5/2002].
Corso
professionale riconosciuto
Ai sensi della Legge
n.4 del 2013, approvata
in data 14 gennaio 2013
da Camera e Senato e
pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale n. 22 del
26 gennaio 2013, è possibile
Esercitare Legalmente
la Professione di Massaggiatore
del Benessere. Pertanto
tutte le Nostre Certificazioni
sono valide sull’intero
Territorio Nazionale.
Date
e Pagamenti
25-26 Febbraio
11-12 Marzo
15-16 Aprile
27-28 Maggio
24-25 Giugno
23-24 Settembre
14-15 Ottobre
11-12 Novembre
9-10 Dicembre
Date da Gennaio
2024 da definire
Costo:
dei 14 week-end 2.160
euro . Aggiunta di 5 week-end
(facoltativi) + 1000 euro.
Quote:
330 euro all'atto dell'iscrizione
100 euro il 1° incontro
100 euro il 2° incontro
100 euro il 3° incontro
300 euro il 4° incontro
100 euro il 5° incontro
100 euro il 6° incontro
100 euro il 7° incontro
330 euro l' 8° incontro
100 euro il 9° incontro
100 euro dall'10° al 14° incontro.
Corso professionale riconosciuto
Ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata in data
14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013, è possibile
Esercitare Legalmente la Professione di Massaggiatore
del Benessere. Pertanto tutte le Nostre Certificazioni
sono valide sull’intero Territorio Nazionale.