|
DOSHA
ABHYANGAM

IL
MASSAGGIO AYURVEDICO
|
|
|
L’Ayurveda,
l’antica scienza della guarigione, ha sempre utilizzato
il massaggio ayurvedico come parte dei suoi regimi
per la cura della persona. Dal punto di vista ayurvedico,
diverse forme di massaggio ayurvedico sono impiegate
nei protocolli di intervento. La forma di massaggio
ayurvedico cambia in base alla costituzione e allo
squilibrio della persona.
La
costituzione rappresenta l’equilibrio intrinseco
delle energie nel corpo e nella mente. In Ayurveda
queste energie sono classificate in base al concetto
di Dosha. Ci sono tre Dosha conosciuti come Vata,
Pitta e Kapha. Queste tre energie controllano la
formazione e le funzioni del corpo a livello fisico
ed psichico.
|
 |
Quando
queste tre energie lavorano in armonia il corpo
è sano, ma quando diventano disarmoniche si interrompe
l’armonia e nel corpo si manifesta la malattia.
Ogni individuo ha il proprio equilibrio, unico,
in base alla presenza in lui di queste tre energie.
Di conseguenza ogni individuo si esprime diversamente
nel mondo. Ogni persona ha un diverso tipo di struttura
del corpo, grado di untuosità della pelle, sensibilità
al dolore, e molte altre caratteristiche che possono
essere comprese solo conoscendo il concetto di costituzione
Ayurvedica. Questo è il motivo per cui l’Ayurveda
vede tutte le persone come individui unici.
|
IL SUO SCOPO |
Lo
scopo finale è quello di ottenere un bilanciamento
di queste tre energie ed in particolar modo di quella
maggiormente presente nell’individuo, ovvero quella
ne caratterizza poi i vari aspetti psico-fisici.
|
|
 |
COME
SI SVOLGE |
|
Il
massaggio Ayurvedico costituzionale: Questo
trattamento viene svolto in modo minuzioso
trattando il ricevente dalla punta dei capelli
fino alla punta dei piedi, utilizzando oli
medicati (oli Ayurvedici) . Il massaggio prende
forma in base alla costituzione del ricevente
e sarà premura dell'operatore ayurvedico identificarne
gli aspetti costituzionali salienti al fine
di riadattare sequenza, pressioni, tempi ed
oli. (La sua durata è di 60 minuti)
|
|
|
OLI AYURVEDICI |
|
Gli
oli tradizionali della farmacopea ayurvedica
o "Taila", hanno massima rilevanza e da millenni
il loro impiego e la loro preparazione è eseguita
con grande cura. Vengono utilizzati prevalentemente
sia nel massaggio ayurvedico che negli altri
trattamenti manuali praticati in Ayurveda.
La finalità ultima del loro impiego, attraverso
la tecnica più opportuna, è quella di ripristinare
i corretti equilibri psico-fisici della persona
trattata, mirando alla conservazione dello
stato di salute ed aiutando a contrastare
le principali cause di insorgenza degli squilibri.
|
|
|
|
MASSAGGIO
AYURVEDICO A ROMA |
|
Presso
il nostro centro è possibile ricevere questo trattamento. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Per
iscrizioni o informazioni
|
|
|
Contattaci
telefonicamente o vieni a visitare il nostro centro
|
tutti
i Giovedì dalle 17.30 alle 19.00…!
|
|
 |
Telefonaci |
06.86801230 |
|
 |
Cellulare |
333.5272435 |
|
|
|
Piazza
Cimone, 2 Roma (zona Montesacro - Talenti)
|
|
|
|
|
|
|