Atharva
Veda propone un percorso di 5 giorni consecutivi.
In questi 5 giorni si avrà la possibilità di vivere
questa straordinaria esperienza.
|
|
|
Il
Panchakarma è una tecnica che l'Ayurveda usa
da millenni per eliminare le tossine (ama)
dal corpo. Ama si deposita nei tessuti e nei
canali di scorrimento (srotas), come il tratto
gastro-intestinale, i vasi sanguigni e i canali
linfatici. Il Panchakarma interviene per evitare
che esse si diffondano e si radichino nei
tessuti e negli organi vitali, se preceduto
da una adeguata preparazione rimuove le tossine
già accumulate nei tessuti. E' indicato
in tutti i casi nei quali si voglia ristabilire
il proprio equilibrio fisiologico e nei problemi
legati a: digestione, costipazione, insonnia,
ansia, stress, problemi respiratori, circolatori,
articolari, muscolari, allergie, obesità,
disturbi del ciclo mestruale.
|
|
Come
si svolge: |
Si
inizierà con la visita ayurvedica, fondamentale
per stabilire tutto il percorso. Idealmente
la visita andrebbe fatta almeno una settimana
prima per avere un trattamento preparatorio
personalizzato (Purvakarma), attraverso indicazioni
alimentari da seguire prima di ricevere il Panchakarma
e poter cosi ottene miglior risultati. |
|
Purificazione:
|
La
persona sarà impegnata ogni giorno
per 5 giorni consecutivi (2 ore circa di trattamenti)
e prima di iniziare sarà guidata in esercizi
Yoga, Meditazione e Pranayama. Il trattamento
di Panchakarma non si limita alle cinque azioni,
in realtà è un processo complesso suddiviso
in tre fasi dove il PanchaKarma è il nucleo
centrale di tutto un percorso.
|
|
|
Shamanam:
preparazione al Panchakarma |
Le
cinque procedure principali del panchakarma
sono destinate ad eliminare ama (tossine)
e ristabilire la salute dei dhatu (tessuti),
pero' possono raggiungere questo scopo solamente
se il corpo e' stato liberato dalle tossine
accumulate e immagazzinate in profondita'
nelle sue strutture. Grazie allo Shamanan
si ottiene questa preparazione che consiste
in: Snehana, oliazione del corpo, in
questa fase la persona riceverà vari tipi
di massaggio idonei alla sua costituzione
ayurvedica, ogni terapia avrà la durata minima
di 2 ore. Nella sezione Trattamenti
si potrà verificare le varie tipologie di
massaggio che la persona riceverà. Swedana
il secondo aspetto principale delle procedure
preparatorie dello Shamanan e' chiamato Swedana
o sudorazione, applicazione terapeutica del
calore, questa terapia provoca l'espansione
e l'ammorbidimento dei tessuti per il rilascio
delle tossine.
|
|
|
|
|
|
|
Shodanam
(PanchaKarma) : le Purificazioni |
Questo
è il cuore centrale della purificazione, cosi
come quando si pulisce una stanza la sporcizia
viene raccolta al suo centro e poi eliminata,
il PanchaKarma ha esattamente questo scopo.
|
|
Mantenimento |
L'ultima
fase consiste in terapie di mantenimento attraverso
le quali, la persona sarà guidata verso uno
stile alimentare più idoneo, grazie poi all'uso
dei prodotti erboristici si completerà il
lavoro per ristabilire la salute.
|
|
|
|
|
|
|